Il blog dell'orto e del giardino
Poco spazio per l'orto quali varietà sono da privilegiare
Piantare delle sementi per orto è una soluzione che si sta diffondendo sempre più negli ultimi anni: infatti consente di avere verdura e ortaggi freschi di cui si conoscono le tecniche di coltivazione e al tempo stesso di rendere più bello il proprio giardino o il davanzale di una finestra di casa.
Come coltivare lo scalogno: in vaso e nell'orto
Semi di papavero: segni particolari e utilizzi in cucina
Semi di zucca: caratteristiche e benefici di questa varietà da Orto
Finocchio selvatico: metodi di coltivazione, raccolta ed utilizzo
Cavolfiore viola: benefici e proprietà di questa varietà da orto
Trifoglio nanissimo e nano: qual è la differenza
Semi coriandolo: come coltivarlo e quali utilizzi può avere
Nota fin dall'antichità, questa piantina aromatica dall'apparenza fragile e molto somigliante al prezzemolo è di facile coltivazione e - se seminata nella giusta epoca e nel clima adatto - cresce rigogliosa senza particolari problemi. Oltre alle foglioline, anche i semi di coriandolo possono essere sfruttati in cucina. Appartiene alla stessa famiglia di finocchio, aneto e prezzemolo, aromatiche delle Ombrellifere con cui ha in comune l'alta percentuale di contenuto di oli essenziali.