L'insalata valeriana: uno degli ortaggi d'inverno più coltivati. Caratteristiche ed utilizzi

L'insalata valeriana: uno degli ortaggi d'inverno più coltivati. Caratteristiche ed utilizzi

La Valeriana, conosciuta anche come Valerianella è una pianta erbacea tra le più coltivate al mondo. In Italia non è molto diffusa anche se, negli ultimi tempi è molto più presente negli ipermercati e nelle ortofrutta in genere. La Valerianella durante la sua crescita può raggiungere un'altezza che varia dai 10 ai 30 centimetri. La pianta produce una rosetta di foglie di forma ellittica, di colore verde con un'unica venatura centrale. La fioritura di questa pianta avviene nei mesi tra aprile e maggio e i fiori sono di colore bianco e blu.
Come coltivare e curare la pianta aromatica dell'origano

Come coltivare e curare la pianta aromatica dell'origano

L'origano è una piccola pianta aromatica che, a seconda della varietà, si trova sotto forma di arbusto dall’altezza ridotta o di erba: infatti comprende tra le 45 alle 50 specie, tutte originarie dell’area mediterranea. Ciò si spiega facilmente con il fatto che la pianta appartiene alla macchia mediterranea e che si sviluppa rapidamente e in piena salute in questo clima.L’origano fa parte della famiglia delle Lamiaceae e tra le varietà più famose vi è l’origano comune e l’origano majorana, detto anche maggiorana.

Bellis perennis: che cosa sono le bellis perennis?

Bellis perennis: che cosa sono le bellis perennis?

La bellis perennis, meglio conosciuta come “pratolina comune” o “margheritina”, è uno dei fiori più comuni in tutte le zone dell'Europa. L'etimologia del nome di questo fiore è molto particolare: alcuni la attribuiscono a una delle Danaidi, figlie di Danao re di Argo, ovvero Bellide. Secondo altri, invece, l'etimologia del nome bellis perennis, deriverebbe dal termine latino “bellum”, che significa guerra, grazie alle capacità del fiore di guarire le ferite di battaglia. Un'altra ipotesi sarebbe che il nome del fiore deriverebbe dall'aggettivo latino “bellus”, che ne indicherebbe la graziosità.

Salvia pianta aromatica: utilizzo in cucina e proprietà curative

Salvia pianta aromatica: utilizzo in cucina e proprietà curative

La salvia è una pianta aromatica dal profumo molto intenso: come la menta e il timo fa parte della famiglia di Lamiaceae: il nome scientifico è salvia officinalis ed è la specie più diffusa e nota del gruppo delle Salvie. È quella più usata in cucina.
Quanto sono importanti le fasi lunari semina nell'orto?

Quanto sono importanti le fasi lunari semina nell'orto?

Ancora oggi come nei tempi antichi le fasi lunari appassionano numerosi studiosi e, soprattutto, destano l'attenzione dei contadini. La loro ciclicità ha caratteristiche particolari e determina degli aspetti relativi al cielo continuamente diversi.

Bocca di leone: manutenzione e consigli per la coltivazione

Bocca di leone: manutenzione e consigli per la coltivazione

La Bocca di Leone (Antirrhinum majus) è una pianta erbacea originaria dei paesi Mediterranei, (Nord Africa e Europa meridionale), molto usata come bordura, nella realizzazione di siepi, oppure nella copertura di un area rocciosa. Questa pianta è in grado di resistere a temperature di alcuni gradi sotto lo zero, ma normalmente viene coltivata come pianta annuale, richiede pochi accorgimenti per svilupparsi velocemente ed ha una durata di vita piuttosto breve. È una pianta molto adatta per gli appassionati di giardinaggio alle prime armi.

Segni particolari della Vinca e le sue caratteristiche

Segni particolari della Vinca e le sue caratteristiche

La vinca è un gruppo di specie note con il nome di “pervinca” e che sono originarie della zona dei tropici e dell'Europa: le varietà sono molto diverse tra loro e possono essere erette oppure striscianti.

Caratteristiche e consigli per la cura e la coltivazione dell'Alyssum

Caratteristiche e consigli per la cura e la coltivazione dell'Alyssum

La fioritura ricca e coloratissima dell'Alyssum rende questa pianta idonea per essere coltivata nei giardini urbani, a cui si vuole donare un tocco caratteristico e vivace. La pianta erbacea in gergo viene definita “Alisso” ed è una delle caratteristiche piante da fiore che arreca un'allegria non indifferente ai nostri manti verdi infatti, non solo crea aiuole fantastiche, ma se coltivata in vaste aree di terreno offre una scenografia sorprendente, perché si vengono a formare dei veri e propri tappeti variopinti e persino delle bordure per delimitare alcune zone.
Semi fiore facili da coltivare: quali sono le varietà più adatte al giardino

Semi fiore facili da coltivare: quali sono le varietà più adatte al giardino

I fiori facili da coltivare sono un'infinità, divisi per specie e categorie, prime fra tutte impatiens e nemesia: la prima appartiene alla famiglia delle Balsaminaceae, è stata riprodotta e trasformata in ibrido in Olanda, riscuotendo grandi consensi dalla critica per il risultato ottenuto. Essendo una pianta molto apprezzata nella realizzazione di ornamenti, ha trovato posto in moltissimi giardini, aiuole ville e tenute di tutta Europa. Questi semi da fiori si possono trovare anche nelle nostre campagne con colori bellissimi, rosa, rosso, violetto, scarlatto, bianco e moltissimi altri colori.

Utilizzi e proprietà curative della menta

Utilizzi e proprietà curative della menta

La menta è un'erba perenne dal profumo e dal sapore intensi e aromatici, con un retrogusto pungente. Diffusa in Africa, Asia ed Europa, fa parte della famiglia delle Lamiaceae e per crescere ha bisogno di posizioni soleggiate o comunque di mezz'ombra; tuttavia ha un'ottima resistenza alle basse temperature.
Liquid error (sections/blog-template line 117): Could not find asset snippets/spurit_dmr_collection_template_snippet.liquid