Quali varietà di sementi orto seminare a Luglio nell'orto?

Quali varietà di sementi orto seminare a Luglio nell'orto?

Luglio, estate e sementi da orto non sembrano parole facili da trovare insieme, perché sia chi non si è mai occupato di giardinaggio e orticoltura, sia chi l'orto ce l'ha già ma è agli inizi, pensa probabilmente che sia inutile seminare quando le temperature iniziano ad essere veramente alte.
Parassiti e malattie dell'orto

Parassiti e malattie dell'orto

Le malattie gravi non sono comuni nell'orto, specialmente se ben curato, e probabilmente non dovrete fare i conti con niente di più serio che un'invasione di pidocchi delle piante o un caso non grave di peronospora o di mal bianco.

Sementi biologiche per l'orto: perché sceglierle per il tuo spazio verde

Sementi biologiche per l'orto: perché sceglierle per il tuo spazio verde

Le sementi bio sono da anni oggetto di iniziative volte a promuoverne l'uso sia all'interno degli orti casalinghi che nelle produzioni intensive per la vendita. Infatti anche nell'agricoltura biologica vi è sempre la possibilità di impiegare semi convenzionali e di conseguenza i prodotti non possono essere considerati biologicamente certificati.

Semina prato: come scegliere il tappeto erboso più adatto alle tue esigenze

Semina prato: come scegliere il tappeto erboso più adatto alle tue esigenze

Il manto erboso in giardino è un'ottima soluzione sia dal punto di vista estetico che da quello pratico: infatti permette di filtrare l'acqua piovana, assorbirla nel terreno e incanalarla perché possa essere raccolta dalle falde idriche sotterranee. In questo modo si evita la formazione di fango e di ristagni d'acqua.

Poco spazio per l'orto quali varietà sono da privilegiare

Poco spazio per l'orto quali varietà sono da privilegiare

Piantare delle sementi per orto è una soluzione che si sta diffondendo sempre più negli ultimi anni: infatti consente di avere verdura e ortaggi freschi di cui si conoscono le tecniche di coltivazione e al tempo stesso di rendere più bello il proprio giardino o il davanzale di una finestra di casa.

Come coltivare lo scalogno: in vaso e nell'orto

Come coltivare lo scalogno: in vaso e nell'orto

Il bulbo somiglia alla cipolla, e anche la pianta, le infiorescenze a ombrello e il sapore sono molto simili. Ma lo scalogno non è una cipolla. È senza dubbio molto meno comune, più delicato e più pregiato delle cipolle, con cui ha in comune la famiglia di appartenenza, cioè quella delle Liliaceae o - secondo la classificazione attuale - delle Amaryllidaceae.
Semi di papavero: segni particolari e utilizzi in cucina

Semi di papavero: segni particolari e utilizzi in cucina

Fiori di papavero rossi, rosa, a volte bianchi si vedono dovunque da metà primavera per alcune settimane. Sono leggeri, si muovono ondeggiando alla minima brezza e il colore fa pensare alla luce e al calore del sole nelle belle giornate. Non hanno bisogno di molta umidità, si possono trovare in pieno campo ma crescono bene - spontanei - anche su terreni trascurati e non coltivati, lungo il bordo delle strade e persino vicino ai binari ferroviari.
Semi di zucca: caratteristiche e benefici di questa varietà da Orto

Semi di zucca: caratteristiche e benefici di questa varietà da Orto

L'idea comune vuole che la frutta sia dolce e la verdura non debba esserlo. Così, alcuni non sopportano il gusto delle zucche perché considerato strano rispetto al tipo di cibo, mentre naturalmente è proprio questo a rendere tanto particolari questi vegetali e a costituirne l'attrattiva. Infatti, il loro alto contenuto di zucchero e la loro consistenza particolare ne fanno ingredienti perfetti per contorni e piatti salati ma anche per ricette dolci. I semi di zucca inoltre si possono usare come snack da sgranocchiare, li potete offrire come cibo a cavie e uccelli, o addirittura utilizzare come materiale decorativo per vari piccoli lavori di fai-da-te creativo.
Finocchio selvatico: metodi di coltivazione, raccolta ed utilizzo

Finocchio selvatico: metodi di coltivazione, raccolta ed utilizzo

Coltivato fin dal 1500, il Foeniculum vulgare o finocchio selvatico è una pianta spontanea molto simile alla varietà coltivata, per affinità botanica - sono entrambe Ombrellifere - e sapore, ma di cui si consumano parti diverse.
Cavolfiore viola: benefici e proprietà di questa varietà da orto

Cavolfiore viola: benefici e proprietà di questa varietà da orto

Il cavolfiore viola è un ortaggio di grandi dimensioni tipicamente invernale, risultato dell'incrocio tra cavolo broccolo e cavolfiore comune e di una selezione del pregiato Violetto di Sicilia. La caratteristica che lo contraddistingue è appunto il colore violaceo che deriva dagli antociani di cui questa variante di cavolfiore è ricca.
Liquid error (sections/blog-template line 117): Could not find asset snippets/spurit_dmr_collection_template_snippet.liquid