Il blog dell'orto e del giardino
Orto: cosa piantare mese per mese
Il calendario per coltivare l’orto mese per mese
Vuoi avere un orto sempre produttivo, rigoglioso e in sintonia con le stagioni? Questa guida pratica ti accompagna mese per mese nella cura del tuo orto, offrendoti tutte le informazioni che servono per seminare, trapiantare e raccogliere con successo durante tutto l’anno.
Scoprirai:
-
Cosa piantare ogni mese, da gennaio a dicembre
-
Gli attrezzi indispensabili per coltivare bene, anche in spazi ridotti
-
Come organizzare l’orto, scegliere le consociazioni migliori e sfruttare soluzioni verticali o in vaso
-
Le tecniche di semina e trapianto più efficaci
-
Gli ortaggi più facili da coltivare, ideali per iniziare
Che tu abbia un orto in piena terra o solo qualche vaso sul balcone, troverai consigli semplici e utili per ottenere raccolti sani e gustosi tutto l’anno.
Non servono esperienze da contadino: basta seguire il ritmo delle stagioni, armarsi di un po’ di passione… e lasciar fare alla natura!
"I Segreti di Sgaravatti" - La semina dei fagioli
I fagioli sono tra le piante più coltivate e consumate in Italia. Basti pensare che esistono in commercio più di 500 varietà diverse.
Per elencare solo alcune delle più importanti qualità dei fagioli, essi hanno importanti proprietà nutrizionali, grazie alle fibre di cui sono ricchi e che facilitano la digestione. Sono, inoltre, un'ottima fonte di proteine, carboidrati complessi, ferro e folato.
Tutte queste qualità ne fanno uno degli alimenti più consumati in Italia.
Voi li avete mai coltivati?
Con la nostra nuova rubrica "I Segreti di Sgaravatti", vedremo come procedere con la semina degli ortaggi, scegliendo il periodo migliore e preparando l'orto nel migliore dei modi.
In questo video in particolare, ci occuperemo appunto della semina dei fagioli borlotti e di tutte le operazioni da eseguire per avere degli ottimi risultati.
Buona Visione!
La semina di Luglio per l'orto autunnale
Quali varietà di sementi orto seminare a Luglio nell'orto?
Parassiti e malattie dell'orto
Le malattie gravi non sono comuni nell'orto, specialmente se ben curato, e probabilmente non dovrete fare i conti con niente di più serio che un'invasione di pidocchi delle piante o un caso non grave di peronospora o di mal bianco.
Sementi biologiche per l'orto: perché sceglierle per il tuo spazio verde
Le sementi bio sono da anni oggetto di iniziative volte a promuoverne l'uso sia all'interno degli orti casalinghi che nelle produzioni intensive per la vendita. Infatti anche nell'agricoltura biologica vi è sempre la possibilità di impiegare semi convenzionali e di conseguenza i prodotti non possono essere considerati biologicamente certificati.
Semina prato: come scegliere il tappeto erboso più adatto alle tue esigenze
Il manto erboso in giardino è un'ottima soluzione sia dal punto di vista estetico che da quello pratico: infatti permette di filtrare l'acqua piovana, assorbirla nel terreno e incanalarla perché possa essere raccolta dalle falde idriche sotterranee. In questo modo si evita la formazione di fango e di ristagni d'acqua.
Poco spazio per l'orto quali varietà sono da privilegiare
Piantare delle sementi per orto è una soluzione che si sta diffondendo sempre più negli ultimi anni: infatti consente di avere verdura e ortaggi freschi di cui si conoscono le tecniche di coltivazione e al tempo stesso di rendere più bello il proprio giardino o il davanzale di una finestra di casa.