Peperoncino Piccante
Peperoncino Piccante Basta
€1,90
Contattaci per avere informazioni su questo prodotto
Peperoncino Piccante Jamaican Bell
€1,90
Contattaci per avere informazioni su questo prodotto
Peperoncino Piccante Libelle
€1,90
Contattaci per avere informazioni su questo prodotto
Peperoncino Piccante Serrano
€1,90
Contattaci per avere informazioni su questo prodotto
Semi di Peperoncino
Scopri le varietà di peperoncino piccante da coltivare in vaso: scegli i semi in base al gusto e alla Scala Scoville.
Ordina online e porta il piccante nel tuo orto e sulla tua tavola!
Coltivare peperoncini in vaso: tutto quello che serve
Coltivare il peperoncino in vaso è semplice e gratificante, anche per chi ha solo un balcone. Questi frutti amano il sole diretto, un clima caldo e terreni ben drenati. La scelta del vaso è fondamentale: meglio optare per contenitori profondi e forati per favorire lo sviluppo delle radici.
Per ottenere risultati eccellenti, è importante utilizzare un humus per l’orto in vaso, che arricchisce il terreno di sostanze organiche e migliora la ritenzione idrica. Un buon substrato garantisce piante forti e raccolti generosi, anche in spazi ridotti.
Come scegliere i semi di peperoncino piccante
La scelta dei semi di peperoncino piccante dipende da due fattori principali: quanto piccante si desidera e per quale uso culinario si coltiva. Le varietà differiscono per forma, colore, sapore e soprattutto per il contenuto di capsaicina, responsabile del grado di piccantezza.
Ogni tipologia è classificata secondo la Scala Scoville (SHU), che misura l’intensità del “fuoco” del frutto. Dai peperoncini più delicati a quelli più estremi, conoscere questa scala aiuta a scegliere la varietà più adatta al proprio palato e alla propria cucina.
I peperoncini meno piccanti: varietà per tutti
Se sei alle prime armi o preferisci un gusto più delicato, ci sono varietà di peperoncino poco piccanti perfette per iniziare. Il Peperoncino Anahein Chili è tra i più dolci, adatto a salse leggere e piatti tex-mex. Anche l’Hungarian Yellow Wax Hot ha una piccantezza moderata ma un sapore deciso e fruttato.
Il Red Cherry Small, con la sua forma tondeggiante e il colore vivace, è ideale per ripieni o sott’olio, offrendo un giusto equilibrio tra aroma e calore. Tutti e tre si coltivano facilmente e sono ideali anche per balconi soleggiati.
Peperoncini mediamente piccanti: sapore e fuoco
Per chi cerca un giusto equilibrio tra sapore e intensità, ci sono varietà di peperoncino mediamente piccanti ideali per l’uso quotidiano. Il Cayenna (detto anche zenzero) è tra i più versatili: sottile, allungato, perfetto da essiccare e usare in polvere.
Il Jamaican Bell, oltre a un aspetto ornamentale particolare, offre una piccantezza piacevole e profumata. Anche il Libelle, seppur attualmente esaurito, è molto apprezzato per il suo sapore intenso e la buona resa. Queste varietà sono ottime per chi ama il piccante ma senza esagerare.
I peperoncini più piccanti: per veri appassionati
Chi ama le emozioni forti non può rinunciare ai peperoncini più piccanti, adatti solo ai palati più temerari. Il Peperoncino Habanero Red e il Yellow sono tra i più temuti: fruttati all’olfatto, ma con un’intensità che può superare le 300.000 SHU.
Anche il Serrano, molto usato nella cucina messicana, raggiunge livelli alti di capsaicina, pur mantenendo una certa versatilità in cucina. Questi peperoncini richiedono cura nella coltivazione e attenzione nell’uso, ma regalano grande soddisfazione a chi ama il vero “fuoco” vegetale.
Cosa significa SHU: la scala Scoville spiegata semplice
La Scala Scoville (SHU) è il sistema di misura ufficiale per valutare la piccantezza di un peperoncino. Indica la quantità di capsaicina, la sostanza che stimola i recettori del calore sulla lingua, provocando la sensazione di “bruciore”.
Un peperoncino dolce ha 0 SHU, mentre un Habanero può superare le 300.000. Più è alto il numero, più intenso sarà il calore percepito. Conoscere questa scala è fondamentale per scegliere i semi giusti e coltivare varietà in linea con i propri gusti e tolleranza al piccante.
Dove comprare semi di peperoncino piccante online
Oggi è possibile acquistare semi di peperoncino piccante online in modo semplice e sicuro. Il catalogo proposto da Sgaravatti offre una vasta gamma di varietà, ordinate per grado di piccantezza secondo la Scala Scoville.
Dalle più dolci alle più estreme, trovi prodotti come Anahein, Habanero, Jamaican Bell, Cayenna e Serrano. Alcune tipologie possono risultare temporaneamente esaurite, ma il sito aggiorna costantemente la disponibilità. Acquistare è facile e, spesso, ci sono offerte vantaggiose per gli appassionati del piccante.