Il blog dell'orto e del giardino
Caratteristiche e consigli per la cura e la coltivazione dell'Alyssum
Semi fiore facili da coltivare: quali sono le varietà più adatte al giardino
I fiori facili da coltivare sono un'infinità, divisi per specie e categorie, prime fra tutte impatiens e nemesia: la prima appartiene alla famiglia delle Balsaminaceae, è stata riprodotta e trasformata in ibrido in Olanda, riscuotendo grandi consensi dalla critica per il risultato ottenuto. Essendo una pianta molto apprezzata nella realizzazione di ornamenti, ha trovato posto in moltissimi giardini, aiuole ville e tenute di tutta Europa. Questi semi da fiori si possono trovare anche nelle nostre campagne con colori bellissimi, rosa, rosso, violetto, scarlatto, bianco e moltissimi altri colori.
Utilizzi e proprietà curative della menta
Broccoli: benefici e proprietà di questa varietà da orto
Come la rucola e il cavolo, il broccolo appartiene alla famiglia delle "crocifere" e la varietà più diffusa è quella verde. Esistono tuttavia varietà che assumono tutte le tonalità del viola - dal rossastro al bluette - in base alla quantità di antociani presenti in esse: tra queste il Violetto di Sicilia è riconosciuto come un'eccellenza agroalimentare.
La parte del broccolo che viene utilizzata in cucina non è quella delle foglie, ma sono le infiorescenze non ancora mature: anche il gambo può essere utilizzato nella preparazione di ottimi pesti e condimenti.
I broccoli sono particolarmente indicati per chi vuole seguire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, perchè sono ricchi di proprietà benefiche.
Diserbante per le erbe infestanti: tutto ciò che c'è da sapere per la migliore tenuta del proprio spazio verde
Nell'atto di applicare il diserbante, apparentemente molto semplice, vi sono diverse accortezze che ogni amante del verde dovrebbe sempre tener presenti per curare nel miglior modo possibile le tanto amate piante, frutto della propria passione e amore per la natura.
Per prima cosa, dobbiamo assicurarci che le piante assorbano il più possibile la sostanza diserbante contro le malerbe. Il modo migliore per esserne certi consiste nell'attuare il trattamento nella fase in cui la pianta presenta la più ampia conformazione delle foglie, in riferimento al suo sviluppo.
Consigli e varietà per un ottimo prato fiorito
Concime nitrato di calcio: correttore per terreni acidi
Il nitrato di calcio (Ca(NO3)2*4H2O) è un concime a pronto effetto che libera nel terreno lo ione nitrato e il catione. I cationi vengono velocemente a contatto con il complesso di scambio, mentre lo ione NO3 è soggetto a fenomeni di dilavamento, quindi le concimazioni con nitrato di calcio devono essere effettuate a terreno relativamente asciutto per impedire la solubilizzazione e a piccole dosi dilazionate nel tempo.
La viola del pensiero: che cos'è e come si coltiva
La viola del pensiero è una pianta molto comune non solo in Europa. Essa presenta uno stelo che a volte può arrivare alla lunghezza di 34 cm. La pianta ha origini antichissime: basti pensare che già William Shakespeare l'ha utilizzata in una delle sue tragedie.