Il blog dell'orto e del giardino
Segreti e suggerimenti per coltivare il tuo prato di dicondra nana
Semi da orto: quali caratteristiche deve avere il terreno per avere un raccolto di successo
L'insalata valeriana: uno degli ortaggi d'inverno più coltivati. Caratteristiche ed utilizzi
Come coltivare e curare la pianta aromatica dell'origano
L'origano è una piccola pianta aromatica che, a seconda della varietà, si trova sotto forma di arbusto dall’altezza ridotta o di erba: infatti comprende tra le 45 alle 50 specie, tutte originarie dell’area mediterranea. Ciò si spiega facilmente con il fatto che la pianta appartiene alla macchia mediterranea e che si sviluppa rapidamente e in piena salute in questo clima.L’origano fa parte della famiglia delle Lamiaceae e tra le varietà più famose vi è l’origano comune e l’origano majorana, detto anche maggiorana.
Bellis perennis: che cosa sono le bellis perennis?
La bellis perennis, meglio conosciuta come “pratolina comune” o “margheritina”, è uno dei fiori più comuni in tutte le zone dell'Europa. L'etimologia del nome di questo fiore è molto particolare: alcuni la attribuiscono a una delle Danaidi, figlie di Danao re di Argo, ovvero Bellide. Secondo altri, invece, l'etimologia del nome bellis perennis, deriverebbe dal termine latino “bellum”, che significa guerra, grazie alle capacità del fiore di guarire le ferite di battaglia. Un'altra ipotesi sarebbe che il nome del fiore deriverebbe dall'aggettivo latino “bellus”, che ne indicherebbe la graziosità.
Quanto sono importanti le fasi lunari semina nell'orto?
Ancora oggi come nei tempi antichi le fasi lunari appassionano numerosi studiosi e, soprattutto, destano l'attenzione dei contadini. La loro ciclicità ha caratteristiche particolari e determina degli aspetti relativi al cielo continuamente diversi.
Bocca di leone: manutenzione e consigli per la coltivazione
La Bocca di Leone (Antirrhinum majus) è una pianta erbacea originaria dei paesi Mediterranei, (Nord Africa e Europa meridionale), molto usata come bordura, nella realizzazione di siepi, oppure nella copertura di un area rocciosa. Questa pianta è in grado di resistere a temperature di alcuni gradi sotto lo zero, ma normalmente viene coltivata come pianta annuale, richiede pochi accorgimenti per svilupparsi velocemente ed ha una durata di vita piuttosto breve. È una pianta molto adatta per gli appassionati di giardinaggio alle prime armi.
Segni particolari della Vinca e le sue caratteristiche
La vinca è un gruppo di specie note con il nome di “pervinca” e che sono originarie della zona dei tropici e dell'Europa: le varietà sono molto diverse tra loro e possono essere erette oppure striscianti.