Il blog dell'orto e del giardino
I lavori sul prato ad Agosto: prepararlo all'arrivo dell'autunno
La manutenzione del prato è una fase estremamente importante per avere un tappeto erboso bello da vedere e in buona salute. In particolare bisogna prestare molta attenzione alla cura del proprio prato durante la stagione estiva: infatti è in questo periodo che si vede il risultato dei lavori svolti durante la primavera e l'inverno precedente. Al tempo stesso la scarsità di precipitazioni atmosferiche e le alte temperature possono far ingiallire l'erba: in questo modo si ha un tappeto erboso di cattiva qualità. In parte si ovvia a questo inconveniente optando per specie erbacee resistenti al caldo, come le graminacee microterme Loietto, Festuca e Poa: queste piante mettono a punto stratagemmi fisiologici per superare i periodi più caldi dell'estate.
Finocchio: i benefici e le proprietà per la salute dell'organismo
Tra le piante dell'orto, il finocchio si distingue sicuramente per le sue proprietà benefiche. Di ottimo sapore, e indicato sia per il consumo da crudo che cotto, il finocchio è una tipica pianta mediterranea. Di finocchio esiste la varietà coltivata nell'orto, ma anche quella selvatica che si può trovare a crescita spontanea nelle campagne e lungo le strade
Fava: suggerimenti per farla crescere, periodo di semina e tempi di raccolta
Formiche in casa? Ecco come tenerle lontano con gli insetticidi
Insetticidi e trappole per eliminare le lumache dal tuo orto
Come scegliere il giusto diserbante chimico: i consigli dell'esperto
I diserbanti sono prodotti chimici impiegati contro le erbe infestanti. Il loro utilizzo, infatti, è la soluzione definitiva a questo problema. Scegliere il giusto diserbante chimico è importante per garantire la bellezza e la crescita di un prato.