(0) Carrello
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
Account
Accedi
Registrati
Il tuo carrello (0) Carrello
  • TOP DI GAMMA
  • SEMENTI +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
    • Bulbi e bulbilli da orto +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
      • Aglio
      • Aglio Scalogno
      • Cipolline
    • Sementi da Orto +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
      • Anguria
      • Asparagio
      • Barbabietola
      • Basilico
      • Bieta
      • Broccoletto
      • Carciofo
      • Cardo
      • Carota
      • Cavolo
      • Cetriolo
      • Cicoria
      • Cipolla
      • Endivia
      • Finocchio
      • Fragola
      • Lattuga
      • Mais
      • Melanzana
      • Melone
      • Okra
      • Pastinaca
      • Peperone
      • Peperoncino Piccante
      • Pomodoro
      • Porro
      • Prezzemolo
      • Ramolaccio
      • Rapa
      • Ravanello
      • Roscano Agretti
      • Rucola
      • Sedano
      • Spinacio
      • Valeriana
      • Zucca
      • Zucchino
    • Sementi da prato +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
      • Sementi per Prato
      • Specie dei tappeti erbosi
      • Miscugli per tappeti erbosi
    • Aromatiche
    • Sementi BIO
    • Cuor di Salute
    • Hybrid F1
  • LEGUMI +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
    • Fagiolo +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
      • Fagiolo nano da sgranare
      • Fagiolo Rampicante da sgranare
      • Fagiolo nano mangiatutto
      • Fagiolo rampicante mangiatutto
    • Cece
    • Fava
    • Pisello +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
      • Pisello Mezza Rama
      • Pisello Nano
      • Pisello Rampicante
  • FIORI +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
    • Sementi da Fiore
    • Bulbi a piantagione primaverile
    • Bulbi a piantagione autunnale +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
      • Narciso
      • Giacinto
      • Tulipano
      • Crocus
      • Fresia
      • Iris
      • Calla
      • Allium
      • Anemone
      • Ciclamino
      • Fritillaria
      • Giglio
      • Altre specie
  • MANGIMI
  • GIARDINAGGIO E CURA DELLE PIANTE +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
    • Prodotti per la difesa delle piante +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
      • Insettidici
      • Fungicidi
      • No Grazie!
      • Prodotti vari
    • Prodotti per la difesa della casa +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
      • Insetticidi e repellenti
      • Trappole
    • Concimi +Translation missing: it.general.icon_labels.toggle_menu
      • Concimi Liquidi
      • Concimi Granulari
      • Concimi in Polvere
      • Concimi per tappeti erbosi
      • Concimi azotati
      • Concimi Organici
      • Concimi ad azione prolungata
      • Terricci
      • Vari per la crescita delle piante
    • Articoli da giardinaggio
  • Facebook
  • Instagram
  • Registrati
  • Accedi

Okra

Vedi Griglia
Lista
Semi di Okra Clemson Spineless
Esaurito
Okra Clemson Spineless
-
Semi di Okra Clemson Spineless
Semi di Okra Clemson Spineless
Okra Clemson Spineless
Esaurito

Okra Clemson Spineless

€4,20

Contattaci per avere informazioni su questo prodotto

Scopri di più Destra

Semi di Okra

Nome botanico: Hibiscus esculentus

Origini e storia

Nota anche con il nome di Gombo, l'Okra è una pianta di origine africana, diffusasi ben presto anche in Asia e in tutta la fascia equatoriale, fino a giungere anche in Italia, dove la forte richiesta da parte delle comunità di immigrati ha favorito la nascita di coltivazioni in Sicilia, isola che detiene il primato in quanto a produzione di Okra, con la presenza però di altre realtà locali, come la Provincia di Latina. Questa pianta, appartenente alla famiglia delle Malvaccee, la stessa del cacao e dell'ibisco, è ampiamente utilizzata nella cucina tradizionale indiana, ma trova spazio anche nelle ricette di alcuni regioni balcaniche e sudamericane: il frutto che essa produce, un baccello simile al peperoncino verde per colore e forma, viene raccolto quando è ancora acerbo e presenta un sapore che ricorda vagamente quello dell'asparago.
Non richiede particolari attenzioni, se non un terreno ben drenato ed un clima mite, prestandosi dunque anche alla coltivazione in orto o in vaso, ma è opportuno sapere che tale pianta può raggiungere altezze importanti: non a caso dal suo fusto, molto compatto, viene ricavata una fibra tessile molto apprezzata.

Proprietà nutritive e benefici dell'Okra

Nonostante sia stata ignorata per molto tempo dalla cucina occidentale, poiché spesso consumata dagli schiavi africani e quindi additata come "cibo dei poveri", l'Okra presenta in realtà un sapore molto gradevole ed un contenuto nutrizionale di tutto rispetto: a fronte di un bassissimo contenuto calorico, che le permette di essere un alimento presente in molte diete, il baccello è ricco di vitamine, principalmente A e C, e di acido folico, valido alleato per le donne in gravidanza.
Come tutti gli alimenti di origine vegetale, è inoltre ricca di fibre, la cui importanza a livello metabolico è indiscussa, ma presenta stranamente anche buoni livelli di calcio, indispensabili per la salute delle ossa.
La presenza di questi elementi nutritivi attribuisce all'Okra numerose proprietà benefiche, come la capacità di lenire le infiammazioni del tratto gastrointestinale, di aiutare il sistema immunitario nella produzione dei probiotici e, secondo alcuni studi, di facilitare l'assorbimento degli zuccheri e quindi di ridurre il livello di glucosio nel sangue.

Utilizzo dell'Okra in cucina

Nella cucina indiana, il baccello viene utilizzato nella preparazione del Bhindi Masala, un piatto veloce ma molto gustoso: dopo essere stato tagliato a tocchetti circolari, viene unito ad un soffritto di cipolla, semi di cumino e aglio, e condito con sale e coriandolo tritato: il tutto, una volta raffreddato, viene consumato con pane o con crostini.
In Brasile, dove prende il nome di Quiabo, viene servito come contorno, in genere abbinato a riso e fagioli, ma non di rado viene consumato come pietanza unica: è il caso del Quiabo Refogado, ovvero in umido.
La preparazione anche in questo caso è molto intuitiva: il baccello, viene strofinato con succo di limone, operazione questa che serva ad eliminare l'addensante naturale in esso contenuto sotto forma di bava, che non a tutti piace, è in seguito risciacquato in acqua fredda e, a cottura lenta in tegame, unito a olio di oliva, aglio e pepe, finché non raggiunge una consistenza morbida, senza però perdere forma. L'Okra si presta ad essere utilizzata anche in zuppe e minestre, dato che il liquido in essa contenuto, altamente addensante, rende i piatti a base di liquidi più vellutati e cremosi: non a caso nei paesi balcanici il baccello è alla base di ogni brodo vegetale.

Curiosità

Questa pianta non trova però spazio solo in cucina: in Africa ad esempio, i bambini giocano con il liquido appiccicoso contenuto nel baccello, usandolo come sostanza collante per costruzioni fatte di stecchi di legno o per decorare il volto con forme ottenute dalla pianta stessa. Dal baccello invece, tagliato e fatto bollire in abbondante acqua, si ricava un liquido vischioso che, unito al succo di limone, è ottimo per preparare una maschera per capelli che ha la capacità di sgrassare e rinvigorire il cuoio capelluto, apprezzata soprattutto dal gentil sesso: a proposito, il frutto di questa pianta viene chiamato anche "dita di dama", per via della forma affusolata e della buccia liscia, che ricordano appunto la mano, o meglio le dite, di una giovane nobildonna.

Spedizioni Veloci
Packaging personalizzato
Label
Area Rivenditori
  • Condizioni di vendita
  • Chi siamo
  • Il blog dell'orto e del giardino
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Risoluzione online delle controversie
  • Facebook
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere informazioni sui nostri prodotti e le nostre offerte speciali.

Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
© 2025 Sgaravatti Shop. N. Sgaravatti & C. Sementi S.p.a. - P. IVA IT00090420514. Sito Realizzato da Alias2k
American Express Apple Pay Google Pay Klarna Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Visa
IT
  • EN
  • IT
Italiano
  • Inglese
  • Italiano
Italiano
  • Inglese
  • Italiano