
Cosa piantare ad agosto
Agosto: mese di transizione e semine strategiche
Agosto rappresenta un momento di passaggio nell’orto, in cui la piena estate inizia a lasciare spazio alle prime colture autunnali. Le temperature sono ancora elevate, ma l’umidità del suolo e l’irradiazione solare offrono le condizioni ideali per avviare nuove semine e trapianti mirati.
Con una gestione attenta dell’acqua e qualche ombreggiatura ben studiata, è possibile garantire germinazioni rapide e proteggere le colture giovani dagli eccessi termici. È un mese che premia chi sa pianificare il raccolto dei mesi a venire.
Inoltre, è un periodo in cui l’orto può apparire stanco dopo i mesi più intensi dell’estate: per questo, è fondamentale valutare rotazioni colturali intelligenti, arricchire il terreno con compost ben maturo e prevedere momenti di riposo per alcune parcelle, così da rigenerare la fertilità in vista delle colture autunnali.
Il vivaio di agosto: preparare le colture autunnali
Nel vivaio si seminano ortaggi che avranno bisogno di qualche settimana di sviluppo protetto prima del trapianto. Le colture più indicate sono:
Queste varietà beneficiano del calore per una germinazione veloce, ma è importante mantenere il vivaio ben irrigato e arieggiato, magari con l’ausilio di teli ombreggianti nelle ore più calde. Con queste attenzioni, le piantine cresceranno forti e saranno pronte per il pieno campo a settembre.
Utilizzare contenitori modulari o alveoli di qualità consente di gestire al meglio lo spazio disponibile, garantendo radici sane e compatte, pronte a reggere bene il successivo trapianto.
Semine in piena terra: ortaggi per l’autunno e l’inverno
Agosto è il mese ideale per seminare direttamente in pieno campo molte varietà a ciclo breve e medio, che offriranno raccolti tra settembre e novembre. Le principali sono:
-
Barbabietole da orto
-
Cipolle precoci
È importante seminare in terreno fresco, ben lavorato e irrigato in profondità. Le semine vanno fatte nelle ore fresche, e dove possibile si consiglia di proteggere le parcelle con teli ombreggianti leggeri. Questo aiuterà a evitare la disidratazione dei semi e a migliorare l’uniformità della germinazione.
Per mantenere un raccolto continuo, può essere utile scalare le semine ogni 10-15 giorni, scegliendo varietà diverse in base al tempo di maturazione. Così facendo, si potrà raccogliere in modo regolare da settembre fino ai primi geli.
Trapianti di fine estate: cavoli e piantine pronte
Oltre alle semine, agosto è il mese giusto per trapiantare le piantine già sviluppate, provenienti dal vivaio o da precedenti semine protette. In particolare:
-
Cavoli (verze, broccoli, cavolfiori)
-
Tutte le piantine da insalata già pronte
Il trapianto va fatto al mattino presto o al tramonto, seguito da un’irrigazione abbondante. Anche in questo caso, una pacciamatura organica aiuta a conservare l’umidità e a limitare lo stress da calore.
È fondamentale preparare bene il terreno, assicurandosi che sia fertile, fresco e ben drenato. Aggiungere letame maturo o compost ben decomposto aiuta le piante ad affrontare lo stress del trapianto e a partire con slancio.
Agosto: un mese di cura e pianificazione
Agosto è un mese impegnativo ma strategico per l’orto. Richiede costanza nelle cure, soprattutto per quanto riguarda l’irrigazione, la protezione dal sole e il controllo dei parassiti. Tuttavia, è anche il periodo in cui si costruisce la base per un orto autunnale ricco e produttivo.
Chi semina e trapianta ora potrà godere di raccolti freschi già da settembre, prolungando la stagione fino ai primi freddi. Sfruttare il terreno ancora caldo è la chiave per ottenere risultati rapidi e uniformi, con ortaggi resistenti e saporiti.
Con un po’ di organizzazione e dedizione, agosto si trasforma in un mese fertile di soddisfazioni, capace di traghettare l’orto estivo verso una nuova stagione di raccolti.
Non bisogna dimenticare che agosto è anche il mese giusto per iniziare a pianificare le coperture invernali, valutare la posa di tunnel o serre mobili, e progettare la successione colturale che permetterà all’orto di restare attivo anche nei mesi più freddi.
Scopri cosa piantare mese per mese nell'orto cliccando qui.